Siamo consapevoli di quanto siano per te importanti le modalità con cui vengono utilizzate e condivise le informazioni che ti riguardano e vogliamo trattarle in modo scrupoloso e responsabile. Questa informativa sulla privacy descrive come raccogliamo e trattiamo i tuoi dati personali in qualità di “Interessato”. Tutti i trattamenti sono in linea con quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR) e la normativa nazionale in materia.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è colui il quale definisce le finalità del trattamento dei dati personali e, dopo averli raccolti, li “utilizza” nel rispetto dei principi sanciti dal GDPR.
Dauvea gestisce il processo di recruiting e i dati richiesti sono solo quelli esclusivamente necessari al tale. Tra i dati che possono essere richieste e/o comunicati – anche spontaneamente – al Titolare, possono rientrare anche dati appartenenti alle categorie particolari di dati di cui all’art. 9 del GDPR. Tali dati saranno trattati solo e in quanto strettamente necessari per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’Interessato in materia di diritto del lavoro, della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’Interessato. Qualora sia forniti dati personali non pertinenti rispetto alla finalità perseguita, tali informazioni saranno immediatamente eliminate e, in nessun caso, prese in considerazione per lo svolgimento delle attività di recruiting.
Nello specifico, il Titolare del trattamento è Dauvea SRL Via Riva Villasanta, 233 – 09134 Cagliari (CA) – P.I 03718890928 nella persona del legale rappresentante che è domiciliato presso la sede della Società, contattabile al seguente indirizzo e-mail: privacy@dauvea.it.
Trasferimento dei dati personali
I tuoi dati non saranno oggetto di nessun trasferimento fuori dalla UE. Qualora fosse necessario il trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea, esso avverrà solamente per le finalità sopra elencate, e solo verso paesi che danno garanzie adeguate di tutela dei dati personali o adottando le apposite misure tecniche, giuridiche e organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
Misure di Sicurezza
Tutti i dati che ci fornirai saranno trattati secondo i principi di liceità, trasparenza e correttezza, in accordo con le policy aziendali in materia di sicurezza. È da noi garantito un livello di sicurezza “adeguato” nel rispetto del GDPR e della normativa nazionale in materia ma soprattutto della sicurezza dei tuoi dati personali.
Semmai dovesse sussistere anche solo un particolare rischio di violazione sarà nostra cura segnalartelo prontamente.
Diritti dell’Interessato
Il GDPR, oltre a garantire il diritto di reclamo all’Autorità di Controllo, che per l’Italia è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ti conferisce i seguenti diritti:
Tempo di conservazione dei dati personali
A seconda della modalità di consegna della candidatura, i tuoi dati saranno conservati come segue:
Modalità consegna | Modalità Archiviazione | Tempi di conservazione |
Cartacea/manuale (es. eventi di recruiting, ecc) | CARTACEA | massimo 24 mesi |
Autocandidatura attraverso il portale dauvea.it | ELETTRONICA | massimo 24 mesi |
Candidatura a posizioni aperte presenti nel portale dauvea.it | ELETTRONICA | massimo 24 mesi |